
Quanto dura una psicoterapia?
Gli approcci di tipo cognitivo sono in generale considerati di breve durata. Occorre però fare una distinzione tra disturbi per così dire più lievi (disturbi d’ansia dell’umore ecc.) e disturbi che invece riguardano la struttura della personalità (disturbi di personalità)….

Che cos’è la psicoterapia Cognitiva ad orientamento Evolutivo Costruttivista?
La terapia cognitiva ad orientamento costruttivista pone particolare importanza alla funzione che il sintomo riveste nella vita della persona e alle modalità con cui si strutturano e mantengono i processi di costruzione dell’identità personale. Come per la terapia cognitivo comportamentale…

Che cos’è la psicoterapia cognitivo comportamentale?
La psicoterapia cognitivo comportamentale nasce nella seconda metà del novecento e ad oggi rappresenta una delle terapie più diffuse anche perché supportata da numerose ricerche scientifiche che ne dimostrano la validità, l’affidabilità e l’efficacia nel trattamento dei disturbi psicologici. L’approccio…